Dopo il tour che ci ha condotto alla scoperta di 8 località top della montagna italiana, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie sopraffine, dall’1 al 4 novembre Vette di Gusto approda a ModenaFiere.
Vette Di Gusto è il format di cucina che celebra l’enogastronomia e il turismo d’alta quota, per riattualizzare le tradizioni di montagna affinché risultino realizzabili e fruibili per qualsiasi pubblico, compreso quello di città.
Scopri tutte le ricette e seguici sulla pagina Facebook ufficiale
Torna a visitare questa pagina! Troverai tutte le ricette originali e loro rielaborazioni, e, sopratutto, il vincitore del Vette di Gusto Cooking Award !
GIOVEDI 1 NOVEMBRE
11:00-12:30 Vette di Gusto // Gressoney. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta degli Chnéffléné rivisitata da Elena Formigoni di lucinama.com
14:00-15:30 Il Parmigiano Reggiano: caratteristiche di una forma di qualità. A cura del Caseificio Dismano
16:00-17:30 Vette di Gusto // Cervinia. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta della Seupa à la Vapelenentse rivisitata da Marco Musso di laredisiciliaedintorni.it
17:30-19:00 Vette di Gusto // Riale. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta della Pratähäpfla rivisitata da Cristiana Banchetti di rimmelacolazione.it
VENERDI 2 NOVEMBRE
11:00-12:30 Vette di Gusto // Bormio. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta degli Sciatt rivisitata da Monica Bergomi de lalunasulcucchiaio.it
14:30-15:30 Zafferano: una opportunità! A cura di Azienda Agricola Manfredini Michela
16-17:30 Vette di Gusto // Livigno. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta della Polenta Taragna rivisitata da Cristina Mauri di thegoodfoodLab.it
17:30-18:00 Prosciutto Modena: caratteristiche distintive. A cura del Prosciuttificio Baldoni
18:15-18:45 Vino dei colli bolognesi: processi produttivi garanti della qualità. A cura di Casetta Belvedere
SABATO 3 NOVEMBRE
11:00-12:30 Vette di Gusto // Valsenales. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta del Latte di Neve (Schneemilch) rivisitato da Maria Teresa Calce di My Secret Room
14:00-15:30 Polenta Asiago e speck. La food blogger Luisa Ambrosini reinterpreta la ricetta della tradizione proposta dallo chef Massimo Spallino. A cura di Sapori & Dintorni Conad
16:00-17:30 Vette di Gusto // Canazei. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta della Crema di patate di montagna con speck croccante e ricotta affumicata rivisitata da Giovanna Hoang di lapetitexuyen.com
17:30-19:00 Vette di Gusto // Vittorio Veneto. La food blogger Luisa Ambrosini presenta la ricetta dello Spiedo Veneto rivisitata da Valentina Tozza di lacucinachevale.com
DOMENICA 4 NOVEMBRE
11:00-12.30 Tortino salato con mele, speck e Asiago. La food blogger Luisa Ambrosini prepara la ricetta della tradizione proposta dallo chef Massimo Spallino. A cura di Sapori & Dintorni Conad
15:00-15:30 Premiazione della ricetta più votata dal pubblico di Skipass. Quale sarà il tandem località-food blogger vincitore di Vette di Gusto Award 2018?
16:00-17:00 Preparazione della vera Amatriciana. A cura di Prodotti tipici di Amatrice
17:15-18:15 Aceto Balsamico: non tutti i Balsamici sono uguali. A cura di Cooperativa “La Tradizione”
18:30-19:00 Il nocino modenese: cosa lo caratterizza. A cura de Il Mallo